Lavori fuori dalla scatola - MINI MINT
MINI-MINT è un format di RealityCheck pratico per le scuole primarie (6-10 anni). Semplici esperimenti di matematica, scienze e tecnologia sono combinati con esempi autentici provenienti da aziende. I bambini esplorano i fenomeni, conducono piccoli esperimenti e imparano direttamente dai rappresentanti delle aziende perché la matematica e le scienze sono importanti nella vita professionale di tutti i giorni. Questo approccio ludico e a bassa soglia aiuta a rispondere precocemente alla domanda "Perché imparo questo?".
In linea con la strategia regionale STEM dell'Alta Stiria orientale, è stato sviluppato e testato un ulteriore box all'interno del RealityCheck. A differenza dei tradizionali approcci settoriali, questo riquadro consente agli alunni di sperimentare le professioni nei settori STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) in modo pratico e interdisciplinare.
L'implementazione avviene all'interno delle lezioni scolastiche come parte della materia trasversale "Orientamento alla formazione, alla carriera e alla vita" e quindi appartiene sia al curriculum formale che al contesto di apprendimento non formale.
Lavori fuori dalla scatola - Scatole MINT
Il RealityCheck "Jobs out of the Box - MINT Boxes" offre agli studenti della scuola secondaria superiore (15-19 anni) l'opportunità di sperimentare attività professionali tipiche dei campi della matematica, dell'informatica, delle scienze naturali e della tecnologia in modo pratico. Le aziende forniscono compiti autentici tratti dal loro lavoro quotidiano, che gli studenti risolvono in gruppo presso le postazioni in classe. Il metodo segue la sequenza pratica - riflessione - orientamento alla carrieraDopo aver completato gli incarichi pratici, personalità imprenditoriali della regione condividono le loro esperienze professionali, consentendo discussioni e riflessioni. In linea con la strategia STEM dell'Alta Stiria orientale, il format crea un forte legame tra l'apprendimento scolastico, le aziende regionali e i futuri percorsi di carriera, rendendo tangibili le opportunità del mercato del lavoro.


